
Torino è, da sempre, una città attenta all’arte, in tutte le sue forme ed evoluzioni. Non può quindi mancare la street art! Giusto?
La città ospita da anni molti esempi di street art di artisti italiani e stranieri. Li si possono trovare nei vari quartieri di Torino: in San Salvario, in Vanchiglia, in Barriera di Milano, …

Personalmente amo passeggiare per le strade di Torino, per cui adoro quando l’arte esce da musei e gallerie per farsi ammirare direttamente per strada!
Penso che l’arte vada sentita, assorbita; a me piace fermarmi di fronte ad un’opera, senza fretta, mettermi comoda e dare il tempo all’emozione di entrare sotto pelle: in questo modo ottengo una sensazione mia di ciò l’opera vuole trasmettere!
La grandezza dell’arte urbana è che può essere osservata in momenti diversi della giornata, da solo o in mezzo alla gente, nel silenzio o nel rumore. In ogni caso, l’unico modo per “sentire” un’opera d’arte è viverla in prima persona.

Barriera di Milano, Corso Vigevano angolo corso Vercelli, Torino
Ho suscitato in te la curiosità di scendere in strada, girare per le vie di Torino e osservare le varie opere?
Attenzione. Nel 2018 è partito il progetto TOward2030, che ha in agenda 17 nuove opere entro la fine del 2019. Alcune sono già state completate ma altre sono ancora in divenire. Occhi aperti, quindi!
Sono favolosi e rendono ancora più bella Torino.
Aspetto con impazienza di poter ammirare ile 17 nuove opere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se qualcuno vuole curiosare riguardo la street art e i murales in Torino dal 2015 in poi ecco qua: https://kabajoloco.blogspot.com/2020/07/street-art.html
"Mi piace"Piace a 1 persona