Un attimo di pausa al Parco Michelotti

Passeggiata invernale lungo fiume
Parco Michelotti – Torino

Una caratteristica che cerco in una città sono i suoi parchi: un posto in cui passeggiare, correre, rilassarsi, staccare dalla quotidianità e incontrarsi con gli amici.

I parchi sono uno dei motivi per cui amo vivere a Torino. Forse grazie ai fiumi che la attraversano ma anche per una attenzione che c’è stata durante la crescita della città stessa, Torino è decisamente una città “verde”.
In ogni quartiere della città è presente uno spazio verde raggiungibile facilmente a piedi.
E poi ci sono i grandi parchi che rappresentano una vera ricchezza per i torinesi e per i turisti che decidono di visitare la città, soprattutto nei mesi estivi!

Oggi vi parlo di uno dei parchi in cui mi capita spesso di passeggiare: il Parco Michelotti.

Continua a leggere

Una passeggiata dalla Porta Palatina al centro storico di Torino.

Porta Palatina
Torino

Uno delle passeggiate che vi consiglio, per raggiungere il centro storico di Torino, è quella che parte da Porta Palazzo e segue Via Porta Palatina fino, appunto, alla Porta Palatina che per me è un vero e proprio accesso pedonale alle vie del centro.

Ho rifatto la passeggiata in una pazza domenica mattina, in cui il tempo è cambiato almeno 3 volte nel giro di un’ora: pioggerellina di quella che non vale la pena aprire l’ombrello (e portarselo dietro), sole che alza immediatamente la temperatura, essendo ormai in primavera avanzata, e poi ancora … pioggia, ma questa volta uno di quei temporali del tipo “come non ci fosse un domani”.

E io ho continuato la mia passeggiata …. dalla Porta Palatina a Piazza Castello.

Continua a leggere