TOward2030 – Salute e benessere

TOward 2030 – salute e benessere
Via Berthollet 6

E’ sempre piacevole passeggiare per San Salvario, ma questa volta ho un motivo diverso per percorrere via Berthollet: sto cercando il murale, realizzato nel progetto TOward 2030, per l’obbiettivo 3 della Agenda ONU 2030.

Ed eccolo lì, bene in vista e quasi incorniciato dalla linea d’ombra creata dal palazzo subito a lato.

Continua a leggere

TOward2030 – Lavoro dignitoso e crescita economica

TOward2030 - Lavoro dignitoso e crescita economica
TOward 2030 – What are you doing?
Goal 8
OKO

Il murale che racconta l’obbiettivo 8 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile si trova in Via Giulia di Barolo, a due passi da Via Po.

L’area è circondata da edifici scolastici di ogni tipo: scuole materna, elementari, medie, superiori per arrivare alla sede universitaria di Palazzo Nuovo.

Ed è giusto che sia così. L’obbiettivo 8 è una promessa che gli Stati fanno a tutta la popolazione ma, prima di tutto, ai ragazzi: un lavoro dignitoso e di qualità.

Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

Più o meno la metà della popolazione mondiale vive ancora con l’equivalente di circa due dollari al giorno.
………
Una crescita economica e sostenibile richiederà alle società di creare condizioni che permettano alle persone di avere posti di lavoro di qualità, che stimolino le economie e al tempo stesso non danneggino l’ambiente.

[httpss://www.unric.org/it/agenda-2030]
CONTINUA …

TOward 2030 – Ridurre le disuguaglianze

TOward 2030 – What are you doing?
Fabio Petani
Amylum

Fra gli eleganti edifici del centro di Torino, subito dietro Piazza Vittorio, ecco il nuovo murale che descrive lobbiettivo 10 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni.

La comunità internazionale ha fatto progressi significativi per sottrarre le persone alla povertà…. Tuttavia, l’ineguaglianza persiste e rimangono grandi disparità di accesso alla sanità, all’educazione e ad altri servizi.
…..
Per ridurre la disparità, le politiche dovrebbero essere universali e prestare attenzione ai bisogni delle popolazioni svantaggiate e emarginate.

[httpss://www.unric.org/it/agenda-2030]

Ridurre le disuguaglianze. Esclusione, ingiustizia, disparità di trattamento: sono argomenti che conosciamo, per avervi assistito e a volte per averli provati sulla propria pelle.
A chi non è capitato di passeggiare per le strade, di notare uomini e donne che chiedono qualcosa per mangiare?
Oppure di raggelare pensando a tutti quei bambini che vivono in condizioni di povertà estrema, in paesi distrutti da conflitti e che non hanno cibo, acqua pulita e cure mediche?
O ancora di arrabbiarci leggendo di ragazze vittime di soprusi o di abusi per il semplice fatto di essere donne?

CONTINUA …

TOward 2030 – Lotta contro il cambiamento climatico

Goal 13 – Lotta contro il cambiamento climatico
Mantra

Passeggiando per le vie del quartiere Aurora, proprio dietro alla nuova Nuvola Lavazza, fermatevi un attimo ad ammirare il murale in Via Parma 24.

E’ parte del progetto TOward 2030 – What are you doing? e racconta l’obbiettivo 13 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico.

Il cambiamento climatico interessa i paesi di tutti i continenti. Esso sta sconvolgendo le economie nazionali, con costi alti per persone, comunità e paesi oggi, e che saranno ancora più gravi un domani.

Le persone stanno sperimentando gli impatti significativi del cambiamento climatico, quali ad esempio il mutamento delle condizioni meteorologiche, l’innalzamento del livello del mare e altri fenomeni meteorologici ancora più estremi.….

[httpss://www.unric.org/it/agenda-2030]
Continua a leggere

TOward 2030 – Modelli di consumo e produzione sostenibili

Goal 12 – Consumo e produzione responsabili
Nevercrew

Il murale che racconta il goal 12 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, nel progetto TOward 2030 – What are you doing? si trova a Torino in Via Mantova 29.

Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

…. coinvolgere i consumatori in iniziative di sensibilizzazione al consumo e a stili di vita sostenibili, offrendo loro adeguate informazioni su standard ed etichette, e coinvolgendoli, tra le altre cose, nell’approvvigionamento pubblico sostenibile….

[https://www.unric.org/it/agenda-2030]
Continua a leggere

TOWard 2030 – Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

TOward 2030 – Goal 6

Il murale che racconta il Goal 6 dell’ONU si può ammirare passeggiando nel Parco del Valentino.

Obbiettivo 6

Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie

[https://www.unric.org/it/agenda-2030]

TOward2030 – Imprese, innovazione e infrastrutture

Goal 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture
Dzmitryi Kashtalyan

Era un po’ di tempo che non mi capitava di vedere nuovi murales del progetto TOward 2030 – What are you doing? e poi, nelle ultime settimane, mi sono trovata davanti a diverse nuove opere.

Comincio a mostrarvi l’opera realizzata dall’artista Dzmitryi Kashtalyan per promuovere l’obbiettivo 9 dell’Agenda ONU 2030.

Continua a leggere

TOward2030 – Partnership per gli obbiettivi

TOward 2030
Goal 17 – Partnership per gli obbiettivi
Intreccio centrale
Collettivo Monkeys Evolution

Il progetto TOward 2030 – What Are You Doing? ha assegnato al collettivo torinese Monkeys Evolution la realizzazione del murale per promuovere l’obbiettivo 17 dell’ONU.

Continua a leggere

TOward2030 – La vita sott’acqua

Goal 14 – La vita sott’acqua
MRFIJODOR

Oggi ti racconto del nuovo murale realizzato a Torino, nell’ambito de progetto TOward 2030 – What are you doing?, per promuovere l’obiettivo 14 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Fatti e cifre

Il 40% degli oceani del mondo è pesantemente influenzato dalle attività umane, il cui impatto comprende l’inquinamento, l’esaurimento delle riserve ittiche e la perdita di habitat naturali lungo le coste.

[https://www.unric.org/it/agenda-2030]
Continua a leggere