
MRFIJODOR
Oggi ti racconto del nuovo murale realizzato a Torino, nell’ambito de progetto TOward 2030 – What are you doing?, per promuovere l’obiettivo 14 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
Fatti e cifre
Il 40% degli oceani del mondo è pesantemente influenzato dalle attività umane, il cui impatto comprende l’inquinamento, l’esaurimento delle riserve ittiche e la perdita di habitat naturali lungo le coste.
[https://www.unric.org/it/agenda-2030]

MRFIJODOR
L’opera del progetto TOward 2030, che rappresenta l’obbiettivo 14 dell’ONU, è stata assegnata all’associazione Il Cerchio E Le Gocce ed è stata realizzata dall’artista Mrfijodor.
Originario di Imperia, città bagnata dal Mar Ligure, Mrfijodor è la persona ideale per parlare della vita sott’acqua e sceglie di usare la balena, il più grande e vulnerabile mammifero marino, per rappresentare la fragilità di questo ecosistema.
Circondata da sacchetti di plastica, che nuotano simili a meduse, la balena è stata realizzata come composizione di tutti rifiuti che invadono i nostri mari: una denuncia e un monito alla distrazione e alla cecità degli uomini.

MRFIJODOR
Trovi questo murale in Corso Regina 140, vicino a Piazza della Repubblica.
Questa piazza è proprio quella che ospita quotidianamente il Mercato di Porta Palazzo, il più grande mercato all’aperto d’Europa, in cui sono venduti moltissimi tipi di prodotti: dagli alimentari, ai casalinghi, all’abbigliamento. Recentemente è stato aperto nell’ex Palafuksas, sempre a Porta Palazzo, il Mercato Centrale Torino con ben 28 postazioni food in buona parte legate alla tradizione e al territorio di Torino.
Tutto questo porta necessariamente a produrre ed accumulare molta spazzatura. Penso, quindi, che la scelta della posizione di questo murale non sia per nulla casuale.
Tu hai già visto l’opera di Mrfijodor?
Se ti interessa scoprire di più sul progetto TOward2030 – What are you doing? e sulle altre opere già realizzate, puoi cercare sul mio articolo TOward2030: streat art e sostenibilità.
Bellissimo murale che deve fare riflettere!
Con tanti piccoli gesti possiamo dare una mano all’ecologia e lasciare un mondo migliore ai nostri figli/nipoti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione. L’idea di rappresentare il “problema” dei nostri mari “nella balena” rende il messaggio chiarissimo e spero che altri, come abbiamo fatto noi, si fermeranno a riflettere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella iniziativa! Perfetto posizionare questa opera al mercato dove di accumulano enormi quantità di rifiuti spesso non differenziati. Dobbiamo amare il nostro pianeta, è casa nostra!
"Mi piace""Mi piace"
Sì. Porta Palazzo è un posto in cui vengono prodotti molti rifiuti “da differenziare” ma è anche luogo di grande passaggio. Il murale avrà la possibilità di comunicare il proprio messaggio a tantissime persone 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quest’anno le balene sono testimonial dello sfacelo che stiamo attuando ai danni dei nostri mari. Anche al carnevale di Viareggio siamo rimasti pietrificati dal carro dell’enorme cetaceo completamente ricoperto di detriti. Speriamo che questo serva a sensibilizzare le nuove generazioni, E le vecchie che dovrebbero tutelarle.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che tutti siamo ormai a conoscenza di quello che sta capitando ai nostri mari. Le immagini delle immense “isole di plastica”, delle tartarughe, dei gabbiani neri di petrolio, ecc, sono dappertutto. La speranza è che tutto questo serva a cambiare rotta!
"Mi piace""Mi piace"
E’ un progetto molto molto bello e importante, di cui non sapevo nulla! Sarebbe bello che ogni città realizzasse qualcosa del genere “a memoria” di quello che l’uomo è in grado di fare: cose bellissime, ma anche bruttissime. Sta a noi e solo a noi essere la nostra versione migliore!
"Mi piace""Mi piace"
Sì. Spero anch’io che il progetto possa essere adottato anche da altre città. In questo modo si potranno raggiungere molte più persone.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho ancora mai visto opere di questo street artist, ma mi ha colpito molto quella che hai descritto, probabilmente anche e soprattutto per il messaggio e il progetto che vi è dietro.
"Mi piace""Mi piace"
Sì. Il murale è di una forza sorprendente, che purtroppo la foto non restituisce che in piccola parte. Bisogna vederlo dal vivo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un murale molto bello, che colpisce e fa riflettere. Un ottimo modo per catturare l’attenzione.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordissimo. Il messaggio perfetto per un murale realizzato vicino ad un grandissimo mercato!
"Mi piace""Mi piace"
E dire che non è piccolo… mi è sfuggito quando sono andata il mese scorso al mercato di Porta Palazzo. All’arte qui si unisce un messaggio molto importante per tutti noi, che viene proposto con la potenza espressiva dei colori e del disegno evocativo. Bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione. Mi piace molto questo murale perchè racconta un messaggio importante usando “parole semplici”. Non è strano che tu non l’abbia visto perchè è visibile da Corso Regina, ma in realtà è su una traversa. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo questo progetto ma mi ha colpito subito. Un messaggio importante che non dovremmo dimenticare mai. Peccato che non venga organizzato ds ogni città italiana e non, sarebbe dsvvero un modo per tenere sempre i riflettori puntati su questo problema!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione. Questo progetto dovrebbe essere “esportato” anche in altri luoghi. Rende le città più belle mentre ricorda un tema importantissimo. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Un messaggio che passa attraverso un immagine rimane impresso più di mille parole! Bellissima iniziativa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daccordo con te! Top!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì. E’ il modo migliore per non dimenticare il messaggio. Allo stesso tempo è sempre piacevole da guardare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un’opera davvero particolare, non tanto nel disegno, am in ciò che è capace di trasmettere. Purtroppo non ci stiamo rendendo conto di quanto male stiamo facendo al nostro piante. Ignorantemente ignari che è la nostra terra….
"Mi piace"Piace a 1 persona