
Mantra
Passeggiando per le vie del quartiere Aurora, proprio dietro alla nuova Nuvola Lavazza, fermatevi un attimo ad ammirare il murale in Via Parma 24.
E’ parte del progetto TOward 2030 – What are you doing? e racconta l’obbiettivo 13 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico.
Il cambiamento climatico interessa i paesi di tutti i continenti. Esso sta sconvolgendo le economie nazionali, con costi alti per persone, comunità e paesi oggi, e che saranno ancora più gravi un domani.Le persone stanno sperimentando gli impatti significativi del cambiamento climatico, quali ad esempio il mutamento delle condizioni meteorologiche, l’innalzamento del livello del mare e altri fenomeni meteorologici ancora più estremi.….
[httpss://www.unric.org/it/agenda-2030]
Il Goal 13 è una sfida che riguarda tutti: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Proprio per rispondere in modo globale, nel dicembre 2015, 195 paesi hanno firmato l’Accordo di Parigi sul Clima: il primo accordo universale e giuridicamente vincolante sul clima mondiale.
L’obbiettivo di lungo periodo dell’accordo è proprio quello di contenere l’aumento della temperatura media globale, per ridurre i rischi e gli effetti dei cambiamenti climatici.
Il progetto TOward 2030 ha chiesto di rappresentare il goal 13 a Mantra, lo street artist francese famoso per avere realizzato in giro per il mondo opere che riprendono il regno animale, in particolare enormi e realistiche farfalle colorate.
Anche nell’opera di Torino Mantra ha reso protagoniste le farfalle: nel murale compaiono decine e decine di belle e tristi farfalle morte e sopra ad esse spiccano le ali blu intenso della spettacolare farfalla morfo, l’unica rimasta in vita nell’opera.

Perché proprio le farfalle?
Il loro numero si sta drasticamente riducendo e sono diventate un triste esempio della perdita di biodiversità cui stiamo assistendo.
Per tutte vale la storia della farfalla monarca: sono riconoscibili per il loro caratteristico colore nero e arancione e sono famose per la loro incredibile migrazione.
Ogni autunno, milioni di esemplari di farfalla monarca si spostano in massa dal Nord America fino al Messico per svernare in un clima meno rigido: un viaggio di migliaia di chilometri!
Ma negli ultimi decenni il numero di farfalle monarca è calato notevolmente e si teme la specie sia a rischio di estinzione. In questo, come in altri casi di specie a rischio, le cause sono strettamente legate ai cambiamenti climatici in atto.
Un ottimo spunto di riflessione! Voi avete visto il murale di Mantra in via Parma a Torino?
Se vi interessa scoprire di più sui 17+1 murales del progetto TOward2030 – What are you doing? potete cercare sul mio articolo TOward2030: streat art e sostenibilità.
Grazie per avermi fatto scoprire questo coloratissimo murale… con le sue ali spiegate la bellissima farfalla morfo sembra debba spiccare il volo verso un mondo che vuole rinnovarsi per un futuro migliore…
con tanti piccoli gesti di tutti ce la faremo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì. È un obbiettivo che riguarda tutti!
"Mi piace""Mi piace"