Maestoso scorre il Fiume

Fiume Po vicino a Ponte Vittorio Emanuele I – Torino

Torino è la città dei quattro fiumi: la Stura di Lanzo, il Sangone, la Dora Riparia e, ovviamente, il fiume Po.

Lo ammetto: è davvero difficile per me pensare a Torino senza coinvolgere il Fiume.

Il fiume Po nasce ai piedi del Monviso, un centinaio di chilometri prima di arrivare a Torino: la sorgente è indicata da un grosso masso che riporta in stampatello maiuscolo: “QUI NASCE IL PO”. Il fiume si arricchisce con diverse altre sorgenti mentre scende impetuoso nella sua valle. Quando raggiunge Torino scorre già lento e maestoso. Attraversato il capoluogo piemontese, il Po continua il suo cammino verso est, arricchendosi con importanti affluenti. Sul confine tra Veneto e Emilia Romagna comincia il suo ampio delta, sfociando infine nel mar Adriatico.

Fiume Po vicino a Ponte Umberto I – Torino

Il Po regala ai torinesi un mondo affascinante: un lungo percorso in mezzo alla natura in cui passeggiare, correre, andare in bicicletta o fare un bel giro in canoa. Ma si ha anche la possibilità di osservare alberi, piante e fiori e tante specie di animali dal germano reale alla nutria.

E infatti, nel 2016 il parco del Po e la collina torinese sono diventati Riserva Biosfera Unesco, per la ricchezza ambientale e paesaggistica che pochi grandi centri urbani vantano.

Il mio suggerimento? Se vieni da fuori Torino e vuoi scoprire il parco del Po, ti consiglio una gita: affitta una bici e percorri l’anello ciclabile del Po che va dal Ponte Vittorio Emanuele I (altezza di Piazza Vittorio) e prosegue in riva al Po, attraversando tutto il Parco del Valentino, fino al Ponte Balbis (altezza di Corso Bramante). Attraversando il ponte è possibile tornare indietro passando dall’altra riva. E’ un bel percorso, adatto a tutti, senza particolari dislivelli: ti permetterà di visitare, tra le altre cose, il Castello del Valentino e il Borgo Medievale. E se hai dei bambini, vedrai quanti “ohhh” dietro agli scoiattoli che hanno ormai adottato il Valentino come loro habitat. Non dimenticare di portarti dietro la macchina fotografica!

Fiume Po lungo i Murazzi di Vanchiglia – Torino

E tu hai già fatto una passeggiata lungo il Po a Torino? Vuoi raccontarmi la tua esperienza?

2 risposte a "Maestoso scorre il Fiume"

  1. Anna 27 marzo 2019 / 8:02

    tutte le volte che passeggio sulle rive di questo bellissimo fiume mi ritornano in mente le parole della Piemontesina…
    ricordi quelle sere
    passate al Valentino,
    col biondo studentino
    che ti stringeva sul cuor…
    cantate magistralmente da Claudio Villa

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...