Goal 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture Dzmitryi Kashtalyan
Era un po’ di tempo che non mi capitava di vedere nuovi murales del progetto TOward 2030– What are you doing? e poi, nelle ultime settimane, mi sono trovata davanti a diverse nuove opere.
Comincio a mostrarvi l’opera realizzata dall’artista Dzmitryi Kashtalyan per promuovere l’obbiettivo 9 dell’Agenda ONU 2030.
Non ero mai stata a Susa, se non di passaggio, quindi, quando mi è stata offerta la possibilità di visitarla in modalità decisamente “speciale”, non ho avuto dubbi.
Ed eccomi qui a raccontarvi della mia visita a Susa in occasione del PhotoWalk Susa Sotto Sopra: una giornata davvero densa, iniziata con una passeggiata per Susa, la visita alla Cattedrale di San Giusto e la mirabile salita al suo campanile, la scoperta del Castello di Adelaide e dei suoi sotterranei e infine un giro decisamente speciale al Museo Diocesano. Ogni luogo ci è stato raccontato in modo particolareggiato e divertente dai nostri fantastici accompagnatori: Silvia e Davide.
Tutto questo in una giornata di inizio estate, caratterizzata da un fattore meteorologico senza senso: all’inizio il sole con un cielo terso, poi pioggia a catinelle e infine ancora il sole.
Uno delle passeggiate che vi consiglio, per raggiungere il centro storico di Torino, è quella che parte da Porta Palazzo e segue Via Porta Palatina fino, appunto, alla Porta Palatina che per me è un vero e proprio accesso pedonale alle vie del centro.
Ho rifatto la passeggiata in una pazza domenica mattina, in cui il tempo è cambiato almeno 3 volte nel giro di un’ora: pioggerellina di quella che non vale la pena aprire l’ombrello (e portarselo dietro), sole che alza immediatamente la temperatura, essendo ormai in primavera avanzata, e poi ancora … pioggia, ma questa volta uno di quei temporali del tipo “come non ci fosse un domani”.
E io ho continuato la mia passeggiata …. dalla Porta Palatina a Piazza Castello.
TOward 2030 Goal 17 – Partnership per gli obbiettivi Intreccio centrale Collettivo Monkeys Evolution
Il progetto TOward 2030 – What Are You Doing? ha assegnato al collettivo torinese Monkeys Evolution la realizzazione del murale per promuovere l’obbiettivo 17 dell’ONU.
Domenica mi sono regalata due ore da trascorrere girando per la mostra di Steve McCurry: Leggere. Questa volta ho scelto l’opzione “visita guidata” e ne sono pienamente soddisfatta: mi ha fatto riflettere su alcuni aspetti, che avrei tralasciato se avessi semplicemente girato per conto mio per l’esposizione.
Ma non temete, riporterò quanto di più interessante o divertente ho appreso durante la visita in questo articolo!
Questa mattina, alzandomi, ho avuto la sorpresa di trovare il sole. E credetemi: in questa strana primavera, che alla fine di maggio sembra non volere ancora arrivare, non è per niente scontato un sabato senza pioggia!
Avendo solo poche ore a disposizione, ho deciso di andare a cercare i colori e i profumi della primavera vicino a casa, dato che in questo fine settimana il centro di Torino ospita Flor Primavera 2019.
I murales colorano le serrande delle botteghe Contrada dei Guardinfanti Torino
Oggi ti racconto di un altro bel progetto di Street Art che sta colorando le serrande del centro di Torino.
Questa volta il luogo designato è la Contrada dei Guardinfanti, un reticolo di vie a pochi passi da Piazza Castello, che comprende Via Barbaroux, Via dei Mercanti e Via San Tommaso.
Orto Botanico di Torino Serra Tropicale Particolare di una pianta carnivora
Lo scorso fine settimana, parlando con mia madre, ci siamo accorte di non avere mai visitato l’Orto Botanico di Torino e così ho deciso di “rimediare”: in questo articolo ti racconto il bel giro che abbiamo fatto insieme quello stesso pomeriggio.
Ripensandoci passeggiare fra serre, piante rare e fiori di tutti i tipi, è stato davvero un gran bel modo per trascorrere il giorno della festa della mamma. Tienilo presente per il prossimo anno!
Domenica mattina sono stata a visitare la mostra di Leonardo da Vinci, Disegnare il futuro, ospitata nelle sale della Galleria Sabauda a Torino. Al termine del giro non ce l’ho proprio fatta ad uscire, senza concedermi prima un giro dei Musei Reali.