Progetto TOward2030: street art e sostenibilità

Mole Antonelliana

L’Agenda dell’ONU prevede di raggiungere 17 Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030.

Agenda 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU …..

Obiettivi comuni’ significa che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.

[https://www.unric.org/it/agenda-2030]

Nel 2018 Torino è diventata la prima città al mondo ambasciatrice dei 17 obbiettivi con TOward2030. What are you doing? voluto dalla Città di Torino e da Lavazza. Il progetto prevede di interpretare gli Obbiettivi delle Nazioni Unite in 17 opere di street art.

Coniugare street art e sostenibilità: Torino ha invitato 17 artisti torinesi, italiani e internazionali per produrre, nelle strade, con una propria opera, uno dei 17 Obbiettivi.

Questi gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile individuati dalle Nazioni Unite e presenti nell’Agenda 2030:

1. Povertà zero
2. Fame zero
3. Salute e benessere
4. Istruzione di qualità
5. Parità di genere
6. Acqua pulita e igiene
7. Energia pulita e accessibile
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
9. Industria innovazione e infrastrutture
10. Ridurre le disuguaglianze
11. Città e comunità sostenibili
12. Consumo e produzione responsabili
13. Agire per il clima
14. La vita sott’acqua
15. La vita sulla terra
16. Pace, giustizia e istituzioni forti
17. Partnership per gli obbiettivi

Ai 17 obbiettivi dell’ONU, aggiungo il Goal Zero di Lavazza.

Ho raccontato sul blog le opere che ho già visto. Seguite i link evidenziati nell’elenco se volete saperne di più.

Lo Sponsor tecnico del progetto TOward 2030 è Gruppo Boero che ha fornito i colori per la realizzazione delle 17 opere.

Le 17 opere previste dal progetto TOward 2030 dovranno essere concluse entro la fine del 2019, quindi, guardatevi intorno, mentre camminate per le strade di Torino: potreste scoprire un nuovo murale!

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, dal 1 Giugno al 5 Giugno, anche la Mole Antonelliana si è vestita con la ghiera della Nazioni Unite, con al centro la scritta “Generazione 2030”.

Generazione 2030” era proprio il titolo dell’evento nazionale del 4 giugno a Torino, in cui si è riproposta la chiamata ad agire tutti insieme per la realizzazione dei 17 obbiettivi globali dell’ONU.

Una chiamata cui sappiamo che già risponde il progetto TOward2030, che promuove i 17 obbiettivi sostenibili raffigurati proprio davanti agli occhi di tutti sui muri della città.

E voi, quali delle 17 opere avete già visto?

22 risposte a "Progetto TOward2030: street art e sostenibilità"

  1. Chloe 10 Maggio 2019 / 17:17

    Io che adoro la street-art e non sapevo niente di questa cosa a Torino!!! Mannaggia a me! cerchero’ di venierci al piu’ presto!

    Piace a 1 persona

    • Barbara 12 Maggio 2019 / 17:13

      Sì. E’ un bel progetto è i murales legati ai 17 obbiettivi stanno aumentando 🙂 Ciao.

      "Mi piace"

  2. nonnAnna 6 giugno 2019 / 19:02

    Un plauso a questa bella iniziativa e complimenti ai vari artisti che hanno o realizzeranno questi murales.
    Ho già ammirato alcune opere e andrò, seguendo i link che hai già evidenziato, a ragguagliarmi sulle altre.
    Spero che osservandole tutti riescano a percepire il messaggio dei 17 obbiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’ONU da raggiungere entro il 2030 e… li mettano in pratica 😉

    Piace a 1 persona

    • Barbara 6 giugno 2019 / 19:54

      Sicuramente rappresentare gli obbiettivi sui muri è un ottimo modo di ricordarli a tutti 🙂

      "Mi piace"

Rispondi a Chloe Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...